PAGINA ELETTORALE GRATUITA DEMOCRATICI DI SINISTRA

DS.gif (7993 byte)

Ogni comunicazione in questa pagina proviene formalmente dai partiti/gruppi interessati.

COMUNICATI

(clicca qui per leggerli)

PER FELICE GARZETTI

GarzettiFelicerid.jpg (2673 byte)


I CANDIDATI PER IL CONSIGLIO COMUNALE DI MONTICHIARI

 

1

BERTOLINI GIULIO

Pens.Cons.uscente

2

FERRARI ALESSANDRO

Segretario DS

3

BARATI RENATO

Dirig.Amministrativo

4

BARATTI ANGELA VERONICA

Lavor.dipendente

5

BERTONI LUIGI

Consulente finanziario

6

BORTOLOTTI GIUSY

Resp.cucina ASL Montichiari

7

CADIOLI GIUSEPPE

Medico psichiatra

8

CAPELLETTI PAOLO

Studente universitario

9

DE CATALDO ANGELO

Fotografo

10

FACCIO MASSIMO

Dipendente ASL

11

FAVALLI CARLO

Sindacalista CGIL

12

FILIPPINI CARLO

Pensionato

13

GUCCIONE FRANCESCA

Lavor.dipendente

14

MORANO DANIELA

Psicoterapeuta

15

PARRINO PIERINA

Ambulante

16

QUARANTINI STEFANO

Dirig.cooperazione

17

SCATTOLINI CARLO

Bancario

18

TIBERTI MICHELA

Studentessa universitaria

19

VALOTTI GIOVANNI

Lavor.dipendente

20

ZAMBELLI PIERANNA

Architetto

 

candidati-DS-gruppo.jpg (44127 byte)

 


 

IL CANDIDATO DEI DEMOCRATICI DI SINISTRA AL CONSIGLIO PROVINCIALE NEL COLLEGIO 26 DI MONTICHIARI-CALVISANO-CARPENEDOLO

BertoliniGiulio.jpg (24968 byte)

BERTOLINI GIULIO

 

 


COMUNICATI

Giulio Bertolini nato a Breno (BS) il 6/6/1943 e residente a Montichiari in Via Marconi 28.

Candidato alle elezioni provinciali per il collegio Montichiari, Carpenedolo, Calvisano per i Democratici di Sinistra – cioè nella coalizione a sostegno del candidato TINO BINO.

Curriculum :

Nato a Breno (BS), 60 anni , dopo il diploma (perito elettrotecnico) compie il servizio militare in qualità di ufficiale delle Teletrasmissioni.

A metà degli anni ’60 è tra i soci fondatori dello SCI CLUB MONTICHIARI, divenendone presto Presidente.

Nel 1968 viene assunto quale impiegato tecnico presso l’ENEL di Brescia.

Nel 1971 si iscrive alla facoltà di Sociologia (Trento) dove si laurea nel 1976.

Eletto subito nel Consiglio dei delegati quale rappresentante dei tecnici, nel 1972 è già nella segreteria provinciale del sindacato elettrici della CGIL di Brescia.

Con la nascita dei comprensori, nel 1981, diventa il responsabile del sindacato elettrici del Garda.

Dal ‘85 al ‘92 è eletto, con alta percentuale di voti, per ben 2 volte presidente dell’Associazione distrettuale Ricreativa ed Assistenziale dell’ENEL (province di Brescia, Bergamo e Mantova) che segue oltre 5.000 dipendenti.

Nel 1992 rientra in servizio effettivo all’ENEL, prima a Milano, poi nuovamente a Brescia, fino a fine 2000 in qualità di quadro nel settore della Produzione.

Dal 1990 al 1995 e dal 2000 ad oggi è consigliere comunale a Montichiari in rappresentanza dei Democratici di Sinistra.

Sposato con una figlia, dal 2001 è in quiescenza.

 

 


 

 

 

 

 


 

 

Torna alla pagina elettorale