PAGINA ELETTORALE GRATUITA LEGHISTA

Ogni comunicazione in questa pagina proviene formalmente dai partiti/gruppi interessati.

COMUNICATI

(clicca qui per leggerli)


 

GIOVEDI' 6 MAGGIO 2004

IL SINDACO SI RICANDIDA

ROSA GIANANTONIO


Da Bresciaoggi del 7 maggio

MONTICHIARI. Presentata la candidatura del sindaco uscente leghista che corre anche per l’Europa Rosa raddoppia la posta «Noi non abbiamo grandi mezzi, ma molta voglia di fare»

di Francesco Di Chiara

Ritorna il nome di Gianantonio Rosa sui manifesti del Carroccio che ieri ha in pratica iniziato la campagna elettorale per il nuovo sindaco di Montichiari. Il geometra Rosa, 64 anni, si affida dunque per la seconda volta consecutiva al giudizio degli elettori, dopo aver vinto nel 1999 strappando agli eredi della Dc l’amministrazione dopo 43 anni di regno incontrastato.
Ed accanto alla sua fotografia sui nuovi manifesti campeggia lo slogan «La differenza tra il dire ed il fare» ed i quattro simboli delle liste che lo appoggiano, Lega Nord e tre civiche. A darne l'annuncio sono intervenuti ieri all'Hotel Faro di Montichiari il segretario provinciale della Lega Nord Massimo Gelmini (che è anche assessore nella giunta Rosa) e l'onorevole Alessandro Cè, candidato leghista per la presidenza della Provincia di Brescia, i quali hanno voluto sottolineare l'importanza della candidatura di Rosa anche per le Europee e quella dell'assessore comunale alla Cultura Elena Zanola per il consiglio provinciale, pure lei leghista.
«Non glielo ha chiesto solo la Lega Nord di ricandidarsi - ha detto Gelmini, rivolto a Rosa - ma anche tanti cittadini soddisfatti di quanto lui ha fatto in questi anni. Le precedenti amministrazioni comunali non hanno saputo dare le risposte giuste. Noi crediamo che Rosa abbia dato le risposte giuste. A Montichiari abbiamo realizzato oltre 100 opere pubbliche e 91 di questi cantieri sono tutt'ora in atto, una situazione inconfrontabile con le precedenti amministrazioni. I risultati sono sotto gli occhi di tutti. Oggi la differenza tra Montichiari e Brescia sta nel fatto che qui si vive, a Brescia si subisce. Ecco perché sto pensando di venire ad abitare a Montichiari, dove si vive meglio e dove le tasse sono più basse, grazie a noi».
Gli ha fatto eco il sindaco uscente ringraziando tanta gente, poiché «solo con l'aiuto di tanti amici abbiamo potuto raggiungere questo traguardo. Mi ha commosso la presenza di altre tre liste civiche a fianco della Lega; ciò dimostra che tanti amici vogliono darci la loro collaborazione ed hanno coraggio. Noi abbiamo mezzi poveri ed un grande cuore, non siamo come i nostri oppositori che mettono in campo grandi mezzi economici perché vorranno avere poltrone e potere o perché investono per avere un tornaconto in futuro».
Emozionata anche la professoressa Elena Zanola, alla sua prima prova elettorale in provincia: «Ne abbiamo fatta di strada da quel piccolo locale in cui ci eravamo ritrovati nel 1999 e non sapevamo nulla di amministrazione comunale. I risultati si raggiungono con le cose semplici, l'impegno, la serietà e l'onestà. Mi impegnerò a continuare su questa strada anche in Provincia»

CANDIDATA AL CONSIGLIO PROVINCIALE

ELENA ZANOLA


COMUNICATI

CANDIDATI DELLA LEGA

1) PEPPINO BOIFAVA

2) ELENA ZANOLA

3) CLAUDIO MUTTI

4) MARIO PEZZAIOLI

5) LUIGI LAMPERTI

6) LUIGI CHIARINI

7) MARIA ZANARDELLI

8) MARCO TOGNI

9) MARCO FILIPPETTI

10) GIOVANNI TONOLI

11) FERDINANDO ZANINI

12) MAURIZIO CRESCERI

13) ARRIGO FRANCESCHINI

14) GIROLAMO COLA

15) STEFANO FUSI

16) PIERANGELO GIACOMELLI

17) TARCISIO RENATO ROMANO

18) GIOVANNI CARLO CALUBINI

19) LUCIANO CUELLI

20) DANIELE PICCINELLI

 

 

Torna alla pagina elettorale