PAGINA ELETTORALE GRATUITA MARGHERITA

Ogni comunicazione in questa pagina proviene formalmente dai partiti/gruppi interessati.

COMUNICATI

(clicca qui per leggerli)

PER FELICE GARZETTI

GarzettiFelicerid.jpg (2673 byte)


CANDIDATI AL CONSIGLIO COMUNALE

1

ANGELINI OSVALDO

AngeliniOsvaldo.jpg (4718 byte)

Medico Osp.Montichiari

2

BUSI SIRIGU ELEONORA

BusiEleonora.jpg (5190 byte)

Educatrice asilo nido

3

DE CATALDO LUCA

DeCataldoLuca.jpg (4739 byte)

Geometra

4

FERRARI ANGELO

FerrariAngelo.jpg (4831 byte)

Quadro bancario

5

FRIGERIO LORENZO

FrigerioLorenzo.jpg (4841 byte)

Impiegato INPS

6

GAGLIARDI MORGANO ROSALINA

GagliardiRosalina.jpg (4986 byte)

Ostetrica

7

GUERRINI ANGELO

GuerriniAngelo.jpg (4590 byte)

Pensionato

8

IACCHIA ARMANDO

IacchiaArmando.jpg (4711 byte)

Promotore finanziario

9

MARINI SIMONA

MariniSimona.jpg (4686 byte)

Operatore educativo

10

MUTTI STEFANO

MuttiStefano.jpg (4261 byte)

Responsabile aziendale

11

PEZZAIOLI LUCA

PezzaioliLuca.jpg (4522 byte)

Agricoltore

12

PINI MARINO

PiniMarino.jpg (4747 byte)

Pensionato

13

SOLAZZI LUIGI

SolazziLuigi.jpg (4633 byte)

Docente universitario

14

STEFANO SABINA

StefanoSabina.jpg (4940 byte)

Insegnante

15

TAGLIANI DI MARCO NADIA

TaglianiNadia.jpg (4960 byte)

Casalinga

16

TISI RODELLA DELIA

TisiDelia.jpg (4891 byte)

Coordinatrice didattica

17

TRECCANI GUIDO

TreccaniGuido.jpg (4406 byte)

Operaio

18

TRECCANI MARIA

TreccaniMaria.jpg (4580 byte)

Insegnante

19

UGGERI GIUZZI ADRIANA

UggeriAdriana.jpg (5073 byte)

Pensionata ex maestra

20

ZANI ENEA

ZaniEnea.jpg (4723 byte)

Geometra

 

 

SABATO 24 APRILE 
LA MARGHERITA HA PRESENTATO FERDINANDA BUSI COME CANDIDATA AL CONSIGLIO PROVINCIALE PER IL COLLEGIO 26 DI MONTICHIARI-CALVISANO-CARPENEDOLO

"Sarò una spina nel fianco": con questo inciso ha esordito nella presentazione ufficiale della propria candidatura al Consiglio provinciale di Brescia, Ferdinanda Busi, per la lista della Margherita, nel collegio n. 26 che comprende i comuni di Montichiari, Carpendolo e Calvisano.

Ferdinanda Busi, che ironia della sorte si chiama anche Margherita, sostiene il candidato presidente Tino Bino, che è a capo di una coalizione che vede un ampio schieramento di forze di centro sinistra.

Ieri mattina, nella sala Treccani dell’Hotel Garda di Montichiari, a sostenere la candidatura di Ferdinanda Busi erano presenti Guido Galperti, Consigliere Regionale della Margherita, Valerio Signorini coordinatore della Margherita nel Comune di Calvisano e Felice Garzetti, candidato sindaco per lo schieramento dell’Ulivo centro sinistra nel Comune di Montichiari, in veste però di Coordinatore della Margherita e Stefano Mutti come vice-coordinatore della Margherita. "Un partito che non esisterebbe nella realtà monteclarense se Ferdinanda Busi non avesse dato il massimo del suo impegno per la costituzione insieme a Stefano Mutti, forza trainante del partito" ha sostenuto Garzetti nel suo intervento di presentazione.

Ferdinanda Busi è monteclarense ed ha sempre vissuto nel cuore della città insieme al marito e ai tre figli. La sua esperienza politica è iniziata a soli 23 anni e nella giunta Badilini che l’ha vista prima Consigliere Comunale poi Assessore alla Pubblica Istruzione dal ’75 all’’85 e Consigliere Capogruppo dei popolari per Montichiari dal ’95 al ’97. All’esperienza politica si associa la formazione professionale umanistica: la laurea in pedagogia, l’esperienza come insegnante nella scuola di Montichiari e la carica dirigenziali in vari Comuni della provincia in particolare, per otto anni, fino al 2002, a Calvisano. "Una piena conoscenza del territorio" ha sottolineato Ferdinanda Busi nel suo intervento "Che mi darà la possibilità, se sarò eletta, di attuare una politica moderna ed incisiva, basata sul confronto, sul dialogo, sullo scambio di sinergie tra le realtà locali"; in altre parole Ferdinanda Busi condivide in pieno il progetto di Tino Bino del nuovo "Sistema Brescia", ossia la possibilità per le istituzioni, per gli imprenditori e le varie categorie lavorative, di continui confronti e scambi di idee prima di giungere a decisioni democratiche e comuni.

Gli altri punti del programma elettorale puntano principalmente sull’aeroporto Gabriele D’Annunzio di Montichiari, per il quale la linea provinciale concorda con l’impegno di Ferdinanda Busi e di Felice Garzetti: "Valorizzare l’infrastruttura sostenendone lo sviluppo attraverso la partecipazione dei Comuni, e delle società locali. L’aeroporto è una realtà da rivalorizzare e solo l’azione diretta e sinergica degli enti locali può contribuire affinchè ciò avvenga". Ma Ferdinanda ha soprattutto puntato su due altri punti deboli della nostra provincia: il presidio ospedaliero di Montichiari in balia di decisioni attualmente prese solo dall’azienda "Lotteremo affinché la politica porti il suo contributo alla rivalorizzazione e al giusto utilizzo del nostro ospedale". E ancora il Centro Fiera, ampliato nella sua struttura ma impoverito

 

 


COMUNICATI

Comunicato stampa 05/07/2003

Care Elettrici e cari Elettori Grazie!

Per la fiducia che avete dato alla Margherita e al progetto di una Montichiari più democratica, solidale, aperta e a misura d’uomo.

Ci rendiamo conto che votare una forza politica che si presentava per la prima volta, con persone e programmi nuovi è un forte segno di fiducia e coraggio.

Per questo ci impegneremo al massimo per meritarci questa fiducia, proseguendo nel cammino che abbiamo intrapreso.

Questo è il momento di dare corso al cammino di unità tra tutte le forze di Montichiari che si richiamano a questi valori, partendo da coloro che si riconoscono nell’Ulivo centrosinistra per andare avanti nella direzione intrapresa, per la prima volta, coraggiosamente, in queste elezioni amministrative. Questo è il momento di continuare con maggiore forza sulla strada imboccata.


Care elettrici e cari Elettori,

per la prima volta a Montichiari La Margherita entra in Consiglio Comunale. 

Intendiamo, già da ora, mettere a disposizione dei monteclarensi ogni nostra risorsa per il bene della nostra comunità tutta, delle sue forze economiche, sociali e del volontariato. 

Insieme, vogliamo instaurare un dialogo che permetta alle istituzioni di essere più vicine ai cittadini e ai loro bisogni. 

Insieme partiamo da qui...

Il gruppo di coordinamento
del circolo La Margherita di Montichiari 

 

 

 


PRECEDENTI

 

GIOVEDI’ 3 Giugno ore 18.30
Hotel Garda di Montichiari
Via Brescia
(di fronte al Centro Fiera)

Gian Antonio Girelli coordinatore Provinciale de La Margherita
Guido Galperti Capogruppo della Margherita i Regione Lombardia
L’on Emilio Del Bono Parlamentare Bresciano della Margherita

Ferdinanda Busi Candidata consigliere provinciale di Montichiari

Felice Garzetti candidato sindaco dell’Ulivo Centrosinistra

On Franco Marini
On Francesco Ferrari
presidente Coldiretti
On Patrizia Toia
già Ministro rapporti col Parlamento

Da Montichiari all'Europa

Presentazione del Programma della lista
Uniti Per l'Ulivo.

 

 

14 Maggio

Incontro sulla pace

Sala Biblioteca Civica Biblioteca Via XXV Aprile Montichiari ore 20.30

"I cattolici la pace e la Margherita"

con
Don Ruggero Zani responsabile della Commissione Giustizia e Pace della Diocesi di Brescia.

Rossini Roberto vice presidente provinciale ACLI.

Mario Sberna Consigliere comunale di Brescia

 

 

Il Circolo LA MAGHERITA di Montichiari Incontra pensionati ed  anziani

LUNEDI’ 10 MAGGIO – ore 16,30 presso la Biblioteca di Montichiari , Via XXV aprile

INFLAZIONE, CAROVITA, TICKET : LA PENSIONE NON BASTA PIU’

FELICE GARZETTI, candidato Sindaco di Montichiari della coalizione dell’Ulivo centro sinistra e FERDINANDA BUSI , candidata della MARGHERITA per il Consiglio Provinciale di Brescia, nel collegio  n, 26 di Montichiari, Carpendolo, Calvisano  parleranno con pensionati ed anziani, dell’inflazione, del carovita, dei tiket sanitari, per sottolineare che “La pensione non basta più”.

Garzetti e Busi sono convinti che “è in atto da tempo una continua rincorsa all’aumento dei prezzi e delle tariffe che ha ridotto il poter di acquisto delle famiglie e diventa sempre più difficile per PENSIONATI e LAVORATORI riuscire a far quadrare i bilanci familiari. L’inflazione non scende e di fatto è molto più elevata (oltre il doppio) di quella indicata e programmata. Questo malessere profondo e grave attraversa la nostra società e tocca la qualità della vita, spingendo milioni di cittadini verso la soglia della povertà.  Il 2,5% di aumento delle pensioni in atto dall’1 gennaio non ripaga il reddito degli anziani dall’aumento dei prezzi dei beni di prima necessità.

Come Circolo di Montichiari, d’intesa con il Movimento Seniores de La Margherita, abbiamo pensato di organizzare un incontro per discutere di questi temi ed avanzare una proposta per la creazione di un Fondo nazionale per le persone non autosufficienti.

L’appuntamento è fissato per LUNEDI’ 10 MAGGIO – ore 16,30 presso la Biblioteca di Montichiari “.

Interverranno  l’on. Emilio DEL BONO della Margherita - Ulivo , che si occupa di questi temi a livello parlamentare e Alcide CATTABRIGA, coordinatore provinciale del Movimento Seniores della Margherita.

Il Circolo Margherita di Montichiari invita tutta la popolazione al dibattito per portare problemi e aspettative al Governo centrale,  a Felice Garzetti che si candida a Sindaco di Montichiari e a Ferdinanda Busi che si candida come Consigliere Provinciale.

Montichiari, 1 maggio 2004                                                        BUSI FERDINANDA


AI PENSIONATI ED AGLI ANZIANI DI MONTICHIARI

Gentili amiche, cari amici,

                      è in atto da tempo una continua rincorsa all’aumento dei prezzi e delle tariffe che ha ridotto il poter di acquisto delle famiglie e diventa sempre più difficile per PENSIONATI e LAVORATORI riuscire a far quadrare i bilanci familiari.

                L’inflazione non scende e di fatto è molto più elevata (oltre il doppio) di quella indicata e programmata. Questo malessere profondo e grave attraversa la nostra società e tocca la qualità della vita, spingendo milioni di cittadini verso la soglia della povertà.

                Il 2,5% di aumento delle pensioni in atto dall’1 gennaio non ripaga il reddito degli anziani dall’aumento dei prezzi dei beni di prima necessità.

               Come Circolo di Montichiari, d’intesa con il Movimento Seniores de La Margherita, abbiamo pensato di organizzare un incontro per discutere di questi temi ed avanzare una proposta per la creazione di un Fondo nazionale per le persone non autosufficienti.

                 L’appuntamento è fissato per LUNEDI’ 10 MAGGIO – ore 16,30 presso la Biblioteca di Montichiari (sala grande).

Interverranno  l’on. Emilio DEL BONO ed Alcide CATTABRIGA, coordinatore provinciale del Movimento Seniores della Margherita.

Dati gli argomenti trattati contiamo sulla Vostra presenza.

 

COORDINAMENTO CIRCOLO MARGHERITA

 

     Stefano Mutti – Lorenzo Frigerio – Ferdinanda Busi


 

 

 

 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Torna alla pagina elettorale