Consiglio Comunale

 

Ordine del giorno CONSIGLIO COMUNALE del 10 dicembre '08 - ore 20.00 - C.C. N°44 della tornata amministrativa 2004-2009

 

Argomento N°

Delibera

Titolo

1

 

43

LETTURA ED APPROVAZIONE DEI VERBALI ADOTTATI NELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 30 OTTOBRE 2008

Approvati

2

 

44

COMUNICAZIONE DELLA GIUNTA IN MERITO AI SERVIZI ON-LINE

Solo presentazione

3

 

45

APPROVAZIONE DEL PIANO PROGRAMMA E DEL BILANCIO DI PREVISIONE DELL'A.S.SO.M. "AZIENDA SERVIZI SOCIALI MONTICHIARI" ANNO 2009 E PLURIENNALE 2009-2011

Approvato, con ast.AN e voto contrario PD e ACM

REDAZIONALE sul C.C. n.44 del  10/12/2008

Consiglio sostanzialmente occupato dalla questione ex Casa Albergo (ora Az.Serv.Soc.Montichiari) ma preceduta dalla presentazione dei nuovi servizi internet tramite il sito comunale.  Utilizzando la cosiddetta smart card (per Montichiari vale la Carta Regionale dei Servizi) si potranno ad esempio ottenere moduli per l'autocertificazione a casa propria precompilati, oppure richiedere al Comune altre certificazioni che poi potranno essere anche consegnate gratuitamente a domicilio.  La ditta fornitrice del servizio SAGA di Orzinuovi ha presentato alcuni esempi e annunciato che prossimamente si avranno altre possibilità di utilizzo. I costi sono divisi al 50% con la Regione e il servizio è stato intrapreso anche in accordo col Comune di Calcinato. E poi l'ASSOM...con Gelmini dedito in prima istanza a ricordare che questa è un'Azienda speciale e come tale soggetta a determinate regole tra le quali quella che prevede un Consiglio di Amministrazione guidato da un Presidente nominato dal Sindaco. Ora è Sergio Paghera (ex Direttore Sanitario degli Ospedali Civili di Brescia) subentrato alla dimissionaria dott.ssa Bellagamba nella primavera scorsa.  L'Assessore al Bilancio ha premesso che i ricavi e le perdite finiscono di norma nel bilancio comunale e che quindi nel 2009 ben 550.000 € andranno dal municipio alla casa Albergo oltre al rateo del mutuo previsto in 235.000 €.  Le opposizioni hanno fatto a tal proposito rilevare come questi soldi siano solo promessi, dato che saranno iscritti a bilancio come parte della quota proveniente dagli assestamenti di bilancio discussi e approvati a fine 2009... da un'altra Giunta, dato che con le elezioni del giugno prossimo Rosa cesserà di essere Sindaco di Montichiari.  Ma il bello è venuto con l'intervento del Presidente Paghera che si è più che speso per far ben capire come "momenti frizionali" e "confronto penoso" abbiano condizionato il bilancio, ovvero, traducendo, la attuale Direttrice dott.ssa Romanini e la revisore dei conti dott.ssa Bianchi non hanno approvato il piano programma e quindi il bilancio ASSOM, lasciando al C.d.A. l'intera responsabilità di una manovra che (a sentire Mosconi di ACM) nemmeno raggiunge i minimi standard richiesti dall'accreditamento regionale.  ACM ha espresso "enormi perplessità" sull'insieme della situazione, mentre il PD ha rammentato come la Giunta comunale, già nel luglio 2008, avesse deliberato di fatto la nomina di una nuovo Direttore Generale, esautorando di fatto la Romanini senza forse valutare il contenuto critico delle osservazioni della stessa, da tanti anni conduttrice della struttura e quindi ben esperta e capace.  Qualche scintilla ancora per le frasi di Gelmini quali: "non si dicono fregnacce" per fini elettorali, o : "si cerca la scusa solo per votare contro", rintuzzato da Baratti e Badilini. Poi lo strano atteggiamento di Pezzaioli (UDC) prima dichiaratosi a disagio e non in grado di fare un'analisi completa (e quindi in pratica pronto ad astenersi nel voto) e quindi in finale disposto a votare a favore, "per solidarietà e fiducia nel neo Presidente". Sostanzialmente tutta la questione si può riassumere nelle dichiarazioni di voto finali, con Lamperti per la Lega che ha ringraziato Gelmini e Paghera, con ACM che con Mosconi ha ribadito di non condividere la struttura del piano e il bilancio (ma che ha pregato di non strumentalizzare la posizione, nel senso che ACM ovviamente non chiede di aumentare le rette ma di aumentare i costi inutili) e col PD che approva il ripianamento dei conti ASSOM ma non approva  il metodo usato che rischia di non portare benefici agli assistiti.  Sintomatico della situazione politica l'intervento finale molto tranciante del Sindaco Rosa che, forse riferendosi alla Direttrice Lorella Romanini, ha platealmente dichiarato che "Chi non vuole lavorare con noi, ci lascia!". Alla faccia della democrazia e della buona gestione... ma almeno prendiamo atto che Rosa ha detto che si assume tutta la responsabilità politica delle scelte.   Il voto di astensione del Presidente del Consiglio Lanfranchi è stato l'ultimo gesto da meditare di un Consiglio che ha solo rimandato alla discussione del bilancio generale del Comune ogni altra iniziativa delle opposizioni al riguardo.