Articolo dell'ECO del 25/06/05 ...Cosa mostra la foto? Mostra, alla sua base, un invito esplicito per
carrozzine o bici a salire sul marciapiedi per usufruire delle difese che lo stesso può
garantire contro i pericoli del traffico automobilistico. Una volta salito sul
marciapiedi, cosa incontra il malcapitato? I tavolini (che nella foto sono deserti, ma in
varie ore della giornata sono utilizzati dai clienti) della pasticceria Boifava che, senza
alcun dubbio, non facilitano il passaggio di ciclisti, carrozzine di neonati o di
portatori di handicap. E poi si dice che il buon esempio debba venire dallalto... da
coloro che i progetti li autorizzano, che i regolamenti li varano. E della strada
realizzata in mezzo a Piazza Treccani non diciamo niente? Certo... che diciamo qualcosa!
Per esempio che il marciapiede parte assai largo in prossimità della citata pasticceria
per diminuire sensibilmente dalle parti delloreficeria Lanfranchi. Inoltre... che la
larghezza della sede stradale è assai limitata, tale che già in diverse occasioni si
sono verificati dei piccoli incidenti tra chi transita e chi sta per uscire dai parcheggi.
Sì... perché - guarda caso - da una parte e dallaltra della carreggiata
sono stati previsti dei parcheggi in modo da favorire la sosta proprio in quei paraggi.
.... (clicca per leggere l'intero articolo)
|
La signora Milena Boifava risponde
all'ECO del 17/09/05 Se chi gioca col fango è gusto
che nel fango debba rimanere solo, preferisco non entrare nel merito di quelle sgangherate
insinuazioni dell'ECO che hanno preso di mira la pasticceria che da oltre trent'anni
conduco con impegno ed onestà.... (clicca per
leggere l'intero articolo)
|
"Ululato alla luna" risponde alla signora Boifava su l'ECO
del 01/10/05Sorprendente oltre ogni dire. Si avanzano critiche
allAmministrazione comunale per un uso non illuminato del denaro pubblico e chi ti
risponde? LAssessore? Il Sindaco? Laddetto alle relazioni pubbliche? Il capo
della Polizia Locale? Niente di tutto questo! Ti risponde, furente, in preda a violento
raptus, la signora Boifava.... come se il breve spunto avesse denigrato le
"pastine" e/o le torte della casa. Strano paese il nostro! Sindaco ed
assessori non rispondono mai alle sollecitazioni dei cittadini e poi scopri che gli
stessi, semmai, delegano le risposte alle mogli. ... "Ululato alla Luna"
(clicca per leggere l'intero
articolo) |
A questo sito, colpevole per aver
sollevato il caso, giunge una lettera anonima il 6 ottobre 2005 
|

La foto su l'ECO |
Agli inizi di ottobre
Garzetti e Baratti, Consiglieri comunali di opposizione, prendono carta e penna e scrivono
un esposto inviato poi alle autorità Comunicato stampa dei
consiglieri comunali di Montichiari Garzetti Felice (Margherita) e Baratti Renato (DS).
Viabilità in P.zza Treccani degli Alfieri a seguito dei lavori di ammodernamento
La recente riapertura della Piazza dopo i recenti lavori di
risistemazione ha purtroppo messo in evidenza alcune problematiche relative alla mobilità
ciclopedonale, ora gravemente penalizzata ed esposta a rischio di incidenti. Oltre a ciò
si evidenzia con rammarico che l'ingente esborso di denaro pubblico ci ha restituito una
piazza scarsamente illuminata e che non ha aumentato la sua capacità di parcheggio, altro
problema dei monteclarensi aggravato recentemente dalla chiusura al traffico di P.zza
Teatro.
Tutto ciò, unito alle segnalazioni ricevute da alcuni cittadini, ci ha
incentivato a segnalare tali problematiche attraverso un esposto alle autorità
competenti (allegato alla presente) affinché possano porre rimedio.
(clicca per leggere l'esposto)
|