REDAZIONALE del 29 Ottobre 2008
Panoramica pre elettorale (ma mancano 6 mesi!) | ||||||
Riuscirà l’on.sottosegretario Molgora a far passare una legge che consentirebbe ai Sindaci uscenti, che abbiano già svolto 2 mandati nel ruolo, di potersi ricandidare per una terza volta? Probabilmente no! Ma se anche ci riuscisse il fatto non riguarderebbe i Comuni oltre i 15.000 abitanti (quali Montichiari) e quindi non riguarderebbe Gianantonio Rosa, giunto ormai agli ultimi 6 mesi circa di carica come Sindaco pro-tempore della cittadina bassaiola. Qualcuno lo vorrebbe candidato Presidente in Provincia (vedi le varie lettere affettuose del dott.Dino Alberti) e altri quale potenziale vicesindaco della futura Giunta. Ma in Provincia le “grandi manovre” dentro il centrodestra (data per sicura forza ri-vincente per il Broletto) sono solo all’inizio. |
![]() |
|||||
![]() |
Stretti tra un Partito delle Libertà che esiste solo sulla carta (lungi d’avere una struttura nazionale, organismi diffusi e regole democratiche), la pesatura di quanto valga il posto di Sindaco di Paroli (eletto da poco a guidare la città di Brescia) rispetto a quello del sostituto di Cavalli a Palazzo Broletto (dato questo per certo in Regione) e rispetto a certe cariche in paesi importanti a partire da Montichiari, stretti dicevamo tra questi e altri paletti, i capetti e i loro portaborse stanno preparando una salsa elettorale in cui l’unico ingrediente mancante è la chiarezza, la trasparenza e la partecipazione. | |||||
E a Montichiari? Tutto da ridere…o da piangere, dipende! |
||||||
![]() |
![]() |
Qui le grandi manovre sono ridotte e proporzionali alla partita. Tra i si dice c’è quello che la Lega locale non sia ben vista dalla Lega provinciale, tant’è che Massimo Gelmini, “buttato fuori” dai suoi a Brescia, quando era Vicepresidente e segretario del Partito, ha trovato un bell’appoggio in Rosa che non l’ha diseredato, anzi lo “mantiene” con il seppur limitato stipendio da Assessore locale. Ciò però ha inimicato il Sindaco agli occhi di chi già aveva “cacciato” un altro suo amico, l’on.Cé quando era ancora Assessore regionale. | ||||
Insomma, caduta in disgrazia, la Lega di Montichiari si consola con l’amicizia con la Lega “anomala” di Orini, che plaude ai Serenissimi del tanko vituperato. In questo clima rischia anche l’Assessore dott.ssa Elena Zanola, data da molti per candidata certa come Sindaco nel 2009…ma certa per chi? Per la Lega e i suoi elettori di parte, ma non certo per il centrodestra di Tomasoni (FI) e Lanfranchi (AN) confluiti localisticamente in un PdL che ha poche e incerte radici solo a Montichiari. Il massimo (per Massimo) sarebbe un trio in cui lui resti Assessore, la Elena faccia il Sindaco e Gianantonio il capolista. |
![]() |
![]() |
||||
![]() |
Ma, e i ma sono parecchi, i conti vanno fatti anche e soprattutto con Forza Italia che “dovrebbe” (il condizionale è d’obbligo) pretendere finalmente il suo Sindaco, dopo avere sempre portato acqua alla Lega grazie ai giochetti strategico-politici di certi suoi personaggi, in parte superati. Per la Zanola il rischio d’uno stop è elevato, legato sostanzialmente al nome nuovo che il PdL locale sta cercando di trovare dentro il cappello magico delle scarse doti paesane. Si dice che l’Area Civica sia “disposta a tutto” ma chi commenta si dimentica il fine della Civica: cambiare amministrazione! Quindi se fosse vera la disponibilità e vero il mantenimento del suo consenso elettorale, ACM potrebbe favorire una novità pur senza ribaltare radicalmente la scena politica. | |||||
Il PD infatti non ha alcuna speranza di conquistare la maggioranza e i dati delle politiche 2008 allontanano la prospettiva anche sommando voto a voto tra coloro che intendono non avere più un leghista come Sindaco. Ovviamente la speranza dei Democratici è che la politica nazionale possa favorire con l’opposizione parlamentare anche quella monteclarense. | ||||||
![]() |
Personaggi a questo punto tanti e nessuno, da quelli che vengono dall’attuale esperienza a quelli nuovi nell’agone politico, ma non si intravede una candidatura a Sindaco che possa essere comunque colta come una novità importante. Intanto il tempo passa veloce e dopo le vacanze natalizie saremo già prossimi alla campagna elettorale. |
|||||
Riusciranno le forze politiche a fare minimamente partecipare i
Cittadini? O sarà tutta una cosa tra pochi manovratori di tessere e
prebende (tra chi comanda) e di speranza e buona volontà (tra chi
vorrebbe un cambiamento)?
|
||||||
Scarica questo testo: | 29 ottobre 2008 |