LA VERGOGNOSA VICENDA DEL "TANKO" IN MUNICIPIO

Il 25 maggio 2008 la Amministrazione comunale accoglie i "serenissimi" che nel 1997 dettero l'assalto al campanile di San Marco e che portarono il "tanko" (ovvero un tank, un carrarmato fatto in casa) sulla omonima piazza di Venezia.

 

L'articolo di preannuncio dal giornale Bresciaoggi

Il comunicato stampa comunale

Le fotografie della mattinata

In Sala Consiliare

I primi commenti delle forze politiche

La lettera inviata a titolo personale ai giornali dal nostro presidente della Associazione

Sul "Corriere" del 26 maggio

Il sito dei serenissimi

Gli articoli sui quotidiani di martedì 27 maggio

Un primo parere del Municipio

La dichiarazione di Area Civica Monteclarense

Il Volantino del PD PER IL 2 GIUGNO

La dichiarazione del PD

L'interrogazione di ACM

La lettera al GdB di "Veneto Nostro"

La risposta a "Veneto Nostro" dalla nostra Associazione

L'interrogazione parlamentare del PD

La manifestazione del PD del 2 giugno 2008

Anche Rifondazione dice la sua

E un cittadino si dichiara felice per il "tanko"

E Orini di "Vesta" dice ....

Sull'ECO una lettera di Bettenzoli

La mozione in CC del 26-06-08

Esito della discussione mozione in CC del 26-06-08

Il verbale ufficiale del CC del 26-06-08

L'intervento di "Articolo-3", Osservatorio sulle discriminazioni

La delibera con la quale la Giunta decide di denunciare

Varia documentazione

 

BRESCIAOGGI - Sabato 24 Maggio 2008 cronaca Pagina 12

IL RITROVO. Insieme a Giancarlo Orini domani i nostalgici potranno fare un tuffo nel passato


I Serenissimi portano il «tanko» a Montichiari

L’appuntamento è imperdibile per i nostalgici. Niente paura: non i nostalgici di regimi che hanno macchiato la storia italiana, o lasciato strisce di sangue al loro passaggio, ma di un governo tramontato oltre due secoli fa. Ebbene: i nostalgici della Serenissima repubblica di Venezia potranno fare un tuffo nel passato, e nei loro miti, domani a Montichiari.

Leggi l'intero articolo

 

 

IL VOLANTINO COMUNALE

 

L'ASSOCIAZIONE VESTA con il patrocinio del Comune di Montichiari organizza per

 DOMENICA 25 MAGGIO  alle ore 10  nella sala consiliare

un convegno dal titolo: ‘LA PRESA DEL CAMPANILE DI S. MARCO: 9 MAGGIO 1997’ 

PROGRAMMA:

 -Ostensione del Tanko ‘Marcantonio Bragadin’, il blindato dei Serenissimi utilizzato per la presa del Campanile di San Marco a Venezia. Picchetto d’onore della Milizia Veneta nelle uniformi storiche e sparo a salve (Piazza Municipio)

Saluto del Sindaco Gianantonio Rosa

Introduzione del dott. Diego Alberti Alberti

‘Il perché del 9 maggio 1997’. Prolusione di Flavio Contin (uno dei Serenissimi)

Cosa vuol dire essere veneti oggi’.  Prolusione di Davide Guiotto (Raixe venete) 

‘La caduta della Repubblica di Venezia nella Lombardia orientale’. Prolusione dell’avv. prof. Giuseppe Frigo.

‘1797. La devastazione dello Stato di S. Marco’. Prolusione dell’avv. Lorenzo Fogliata

 

 

LE FOTOGRAFIE

 

 

 

IN SALA CONSILIARE

 

Breve audio con l'applauso entusiasta degli Assessori Zanola e Imperadori

 

 

PRIMI COMMENTI DELLE FORZE POLITICHE

Comunicato stampa del Consigliere PD Felice Garzetti

A proposito dei “serenissimi” a Montichiari

Il convegno sui serenissimi a Montichiari, è un grave passo falso dell’Amministrazione Comunale, sbagliato dal punto di vista amministrativo e politico.

Leggi qui l'intero comunicato stampa


Comunicato stampa del Capogruppo PD Renato Baratti

Ancora a proposito dei “serenissimi” a Montichiari

La vicenda dell’esposizione , nella piazza del Municipio a Montichiari,  autorizzata e promossa da esponenti della giunta di Montichiari, del “Tanco” utilizzato per l’assalto al campanile di San Marco a Venezia è di una gravità inaudita

Leggi qui l'intero comunicato stampa


Comunicato stampa del PD provinciale

SUL PALAZZO COMUNALE   DI  MONTICHIARI AMMAINATO IL TRICOLORE ITALIANO ED ESPOSTA LA BANDIERA DEI SEPARATISTI VENETI

Leggi qui l'intero comunicato stampa

 

 

UN PARERE PERSONALE SULLA VICENDA

"...A Montichiari, vergognosamente, anzi, senza vergogna, l'Amministrazione ha deciso di offrire il patrocinio comunale e quindi l'organizzazione del convegno che ha avuto come titolo "La presa del campanile di San Marco : 9 maggio 1997"...."

Leggi l'intera lettera spedita ai giornali

 

 

SUL "CORRIERE" IL 26 MAGGIO

"...Non si è trattato di una manifestazione politica - ha spiegato il sindaco di Montichiari, il leghista Giannantonio Rosa - ma di un modo per ricordare l' influenza di Venezia nelle nostre terre...."

Leggi l'intero articolo

 

BRESCIAOGGI - Martedì 27 Maggio 2008

MONTICHIARI. Dure reazioni di sindacati e Pd

Fuoco incrociato sui Serenissimi

É polemica dopo la manifestazione dei Serenissimi davanti al municipio di Montichiari.

Leggi l'intero articolo


GIORNALE DI BRESCIA - Martedì 27 Maggio 2008

Risponde il sindaco Gianatonio Rosa: «I Serenissimi hanno pagato per intero la loro pena, peraltro enfatizzata per motivi politici. Quindi sono cittadini normali a tutti gli effetti. Mi sarebbe piaciuto sentire analoghe proteste in tutte le occasioni in cui persone condannate non per aver scalato un campanile, ma per essere i mandanti di assassini (Curcio e Sofri, tanto per citare, ma l’elenco è lungo), vengono ospitate in televisione e sui giornali, spesso anche pagate, per dare lezioni di moralità».

Leggi l'intero articolo

 

IL PARERE DI ACM

"La fantasia folcloristica degli amministratori leghisti monteclarensi ha regalato domenica 25 maggio il colpo forse più eclatante della sua storia"

Leggi l'intero comunicato

 

UN PRIMO PARERE DEL MUNICIPIO

"Nessuno ha provveduto a ritirare il tricolore"

Leggi l'intero comunicato

 

 IL VOLANTINO DEL PD

"L’ULTIMA GRAVISSIMA E PERICOLOSA INIZIATIVA DELLA GIUNTA LEGHISTA DI MONTICHIARI:  SUL PALAZZO COMUNALE   DI  MONTICHIARI AMMAINATO IL TRICOLORE ITALIANO ED ESPOSTA LA BANDIERA DEI SEPARATISTI VENETI"

Leggi l'intero volantino


IL COMUNICATO

“UNA RISPOSTA DEMOCRATICA  IN DIFESA DELLA COSTITUZIONE”

                Il  Circolo del Partito Democratico  di MONTICHIARI, L’Unione  Provinciale ed i Parlamentari bresciani  organizzano nella mattinata di  LUNEDI 2 GIUGNO un PRESIDIO DEMOCRATICO presso la Piazza S. MARIA ASSUNTA ( già Piazza Garibaldi ).Nello stesso luogo alle ore 10.30 si terrà un incontro stampa.

Leggi l'intero comunicato

L'articolo di Bresciaoggi del 2-6-08

 

 

 L'INTERROGAZIONE DELL'AREA CIVICA

"...Chiediamo in particolare alla S.S.L.L. di informarci in maniera dettagliata e precisa sui punti seguenti: Atto amministrativo che ha determinato il patrocinio (delibera, determina, altro); oneri diretti e indiretti a carico dell’Amministrazione Comunale per il patrocinio..."

Leggi l'intera interrogazione

 

 LETTERA DI "VENETO NOSTRO"

"...Consigliamo uno spirito più pluralista alle organizzazioni che si dicono «democratiche» nel nome ma non lo sono evidentemente nei fatti. Fortunatamente a Montichiari l’amministrazione si è dimostrata più avveduta, più pluralista e più attaccata alla propria identità ..."

Leggi l'intera lettera

 

 

 LA RISPOSTA DELLA NOSTRA ASSOCIAZIONE A "VENETO NOSTRO"

Lettera al Giornale di Brescia dell'1/06/2008

"...Garantisco che “Cittadini per l’Attenzione” (che pubblica anche la lettera di Grigoli) dimostra quotidianamente il proprio pluralismo pubblicando il parere formale di qualsivoglia persona/partito/gruppo e che tutto il nostro imbarazzo non sta tanto o solo nel vedere esprimere certe idee o considerazioni allorché espresse a cura e spesa dei proponenti, ma sta nel vedere un Comune che autoritariamente decide il corso della “cultura” locale favorendo l’espressione pubblica di tali idee..."

Leggi l'intera lettera

 

 L'INTERROGAZIONE PARLAMENTARE DEL PD

"...Rivolgono interrogazione per sapere:

se possa essere legittimo che nel nostro Paese Amministrazioni comunali attribuiscano il proprio patrocinio a manifestazioni con esposizione di strumenti di guerra utilizzati per azioni eversive e condannate in sede penale, nonché sostengano iniziative che si configurano come palese apologia di reato. ..."

Leggi l'intera interrogazione

 

 LA MANIFESTAZIONE DEL PD DEL 2 GIUGNO

Foto-2  Foto-3  Foto-4  Foto-5  Foto-6

 

 

 L'OPINIONE DEL PRC

"...A proposito di quanto accaduto domenica scorsa nella piazza del Municipio a Montichiari, il locale Circolo di Rifondazione Comunista esprime il proprio sdegno per l’iniziativa promossa  dalla Amministrazione Comunale sui “Serenissimi”. Durante la manifestazione, infatti, è stato messo in bella mostra il TANKO ..."

Leggi l'intera comunicato

 

 L'OPINIONE (CONTENTA DEL TANKO) DI UN CITTADINO

"...Spero che altri sindaci come il nostro Rosa facciano altre manifestazioni simili, e che i piagnucoloni della sinistra vengano anche a questi convegni così magari imparano qualcosa...."

Leggi l'intera lettera

 

 L'OPINIONE DI ORINI DELLA ASSOC.VESTA

"...Altrove l'Italia si divide..."

Leggi l'intera lettera

 

 LA LETTERA DI BETTENZOLI ALL'ECO

"...Il Sindaco, dopo aver ringraziato i presenti per la loro partecipazione, illustra perché la cerimonia si tiene in sala consigliare: informa che sono moltissime le associazioni monteclarensi che richiedono di poter usufruire di questa sala per le loro cerimonie, ma l’Amministrazione è molto restia a concedere l’autorizzazione perchè ritiene che questo luogo goda di una speciale funzione ..."

Leggi l'intera lettera

 

 LA MOZIONE PD+ACM IN CONSIGLIO COMUNALE DEL 26-06-2008

"...Chiediamo al Consiglio Comunale di:

1.      esprimere un voto di disapprovazione all’assegnazione del patrocinio effettuato dall’Amministrazione Comunale per l’iniziativa sopra descritta;

2.      vincolare l’Amministrazione Comunale alla verifica di comprovate e condivise  motivazioni di valore culturale, etico, morale, sociale prima di concedere il proprio patrocinio a future iniziative o manifestazioni....."..

Leggi l'intera mozione

e l'articolo del G.di Brescia del 26-06-08

 

LA DISCUSSIONE SULLA MOZIONE NEL CONSIGLIO DEL 26-06-2008

Consiglio estivo condizionato dalla discussione finale sul "tanko" e i Serenissimi e cioè sulla  mozione (VEDI SOPRA) presentata dall'Area Civica e dal Partito Democratico.  All'inizio la Lega aveva già tentato di far mettere all'ordine del giorno una sua contromozione ma il Presidente Lanfranchi l'aveva stoppata a termini di regolamento. Poi però Togni, capogruppo leghista l'ha reinfilata come dichiarazione di voto. In pratica ed in sintesi estrema la Lega ed il Sindaco hanno comunicato che il convegno sulla "Presa del campanile di S.Marco" è da considerarsi convegno di buon livello culturale-storico per cui degno di patrocinio comunale; hanno dichiarato solidarietà ai "serenissimi" alla fin fine assolti dopo anni di processi; hanno espresso di avere agito seguendo la volontà degli elettori.  Baratti (PD) l'ha dichiarata iniziativa lecita, criticabile, di parte e quindi tale da non potersi considerare "di tutti", sbagliata nella forma e nei contenuti e ha richiamato Rosa a rappresentare tutti e non solo i leghisti. Badilini (ACM) ha parlato di iniziativa ridicola ed evidenziato lo sbaglio di affiancare l'Istituzione all'iniziativa. Il Sindaco ha detto che è tutto opinabile, tanto che lui "ha imparato qualcosa di nuovo dal convegno... i serenissimi hanno pagato più di quel che meritassero e la Giustizia è discutibile (anche in rapporto ai suoi casi)... mi fa ridere l'interpellanza al Parlamento degli onorevoli Ferrari e Corsini del PD... nessun reato circa il tricolore e ... il tanko non è un mezzo serio, tanto che è il suo riacquisto è costato solo 6.000 €".  La perla è giunta nel finale quando il Sindaco Gianantonio Rosa ha detto che denuncerà tutti quelli che hanno scritto che la bandiera era ammainata: "Li perseguirò!".  Inutile dire che la mozione è stata votata solo dai suoi presentatori e quindi bocciata.  Pezzaioli (UDC), in maniera misteriosa, ha solo dichiarato di non partecipare alla discussione!!!   Astenuto il Presidente Lanfranchi di AN. Poi tutti fuori nella calda notte ad aspettare il probabile ultimo Consiglio prima delle ferie.

 

IL VERBALE UFFICIALE DEL CONSIGLIO DEL 26-06-2008

La LEGA in Consiglio tra l'altro dice :"Chiede infine all’attuale Governo di procedere speditamente verso l’applicazione del federalismo fiscale secondo gli impegni espressi nel programma elettorale e quindi verso i cittadini e al Ministro di Grazia e Giustizia di abrogare tutte le norme e le leggi che vietano la libertà di opinione e di ridare dignità a tutti i Serenissimi pesantemente colpiti per undici lunghi anni attraverso iniziative e convegni analoghi a quello promosso dall’Associazione Vesta con il Comune di Montichiari." ...

LEGGI INTERO VERBALE

e l'articolo del G.di Brescia del 28-06-08 che annuncia querele

L'articolo del 3-07-08 di Bresciaoggi

 

 

L'INTERVENTO DI "ARTICOLO-3" OSSERVATORIO SULLE DISCRIMINAZIONI

" ...   A quale repubblica veneta i nostri scalatori anelano tornare, all’antica e secolare Serenissima o alla gloriosa ma effimera repubblica del 1848 - 49?  ... "

LEGGI INTERO INTERVENTO

 

LA DELIBERA CHE LA GIUNTA HA ASSUNTO PER QUERELARE

149 del 25/07/2008

LA GIUNTA DELIBERA

" - di presentare denuncia querela alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brescia contro le persone che con articoli di stampa, comunicati apparsi sulla rete internet e richieste parlamentari hanno falsamente affermato che l’amministrazione del Comune di Montichiari ha volontariamente permesso la sostituzione della bandiera nazionale con quella storica della repubblica di Venezia il giorno 25 maggio 2008 in occasione della manifestazione denominata .'I Serenissimi a Montichiari' e di costituirsi parte civile nei confronti delle stesse persone al fine di ottenere il risarcimento dei danni subiti da questa amministrazione comunale a causa delle loro condotte diffamatorie;

- di stabilire che l’eventuale risarcimento sarà devoluto a favore delle Parrocchie di Montichiari... "

LEGGI TUTTA LA DELIBERA

 

VARIETA'

Il libro : «1809: insorgenza veneta», di Ettore Beggiato

 

Un commento di Ferronato su l'ECO dell'11-10-08