REDAZIONALE del 16 Novembre 2008

ZANOLA ELENA : la signora è in attesa!

Diciamola una volta per tutte e senza dietrologie: l’Assessora dott.ssa Elena Zanola è la migliore Amministratrice che abbiamo! Ovvero: è l’Amministratrice più sincera che abbiamo, che dice pane al pane e vino al vino. In Consiglio comunale ad esempio si rivolge sempre ai “suoi cari e splendidi Consiglieri” dimostrando con ciò di guardare solo alla sua destra nella Sala consiliare e dimostrando che quei Consiglieri dell’area leghista sono gli unici che le interessano davvero, nello splendore del loro fideistico voto alle sue varie proposte nel governo comunale.

Già è famosa la sua frase con la quale indicò come “calamità naturale” la presenza di tanti alunni stranieri tra i “nostri” ragazzi, ora diventerà nota anche la sua avversione verso la CGIL, Sindacato che a suo dire “sobillerebbe” gli immigrati a chiedere…che vengono rispettati i loro diritti.

Sull’ultimo “Paese Mio” (“Mio” di chi?), fonte inesauribile dei vari veri comunicati stampa ideologici dei leghisti monteclarensi, si legge testualmente che gli immigrati… “...appena stabilitisi a Montichiari, ma in molti casi anche prima di stabilirsi, spesso istruiti (se non addirittura sobillati) dalla CGIL o da altre entità simili, queste persone, che naturalmente risultano informatissime su tutte le leggi che le riguardano, vengono in Comune per chiedere, spesso anche a pretendere, ciò di cui non hanno per niente diritto”.  In altri termini chiedono ciò che gli spetta e anche qualcosa che la legge non dà come diritto ma il bisogno come…bisogno. Quel che conta però è che la sincerissima signora Zanola dice anche stavolta pane al pane e sobillatori ai sobillatori. Intendiamoci, certe cose che dice sono comprovate, come quella che avverte di come certe pretese di assistenza da parte di presunti indigenti stranieri, possono essere fuori luogo e da approfittatori. E’ sempre accaduto anche nei tempi e con le Amministrazioni passate. Noto il caso di un tizio che puntualmente di mese in mese saliva le scale che portavano al Sindaco dichiarandosi nullatenente e disoccupato e girava il paese con macchinoni americani e le bische-bar a giocare soldi. E chiedeva contanti per le povere figliole indossando parure d’oro massiccio e camicie sgargianti.

Ma da qui a generalizzare ce ne corre ma invece per la Zanola questo passo è breve.

L’incapacità dell’Assessora a discernere e analizzare è proporzionale alle sue capacità di essere sincera.  Secondo il puro stile leghista, tutti gli immigrati sono un pericolo, un costo, una difficoltà da gestire, un aggravio per le casse comunali. Da ciò discende la sua difficoltà ad aprirsi al concetto dei diritti umani ed a quello della solidarietà.  Scrive in tal senso quell’ebreo di Gad Lerner: “Il partito di Bossi e Maroni ha proposto uno stop all’immigrazione in Italia fino la 2011 ma già da settimane i leghisti si prodigano allo scopo di rendere costoso l’ottenimento del permesso di soggiorno, con punteggi e tasse supplementari e gli immigrati che se ne trovino sprovvisti vengono accumunati dalla qualifica di clandestini, chiedono sia loro impedito il ricorso gratuito all’assistenza sanitaria e sollecitano schedature e convenzioni con le associazioni delle ronde”.

Si dice, ma sarà sicuramente questa cosa non vera (tanto è incredibile) che la signora non gradisca che gli extracomunitari (soprattutto quelli subito così identificabili per il colore della loro pelle) non abbiano ad operare per le organizzazioni che lavorano per il Comune; si dice anche che non gradiva che le suorine canossiane da poco emigrate da Montichiari andassero di buon mattino a portare beni di prima necessità alle famiglie disperate; siamo certi che se fosse vero la Zanola lo direbbe come sempre a chiare lettere!

Intanto la dottoressa e maestra elementare sta meditando sul suo futuro politico.  Uscendo Rosa dalla scena come Sindaco qualcuno la vorrebbe come prossimo candidato a sostituirlo.  Non sarà certo il nostro voto a contare…ma se qualcuno per caso desse seguito ai nostri consigli, noi ci sentiamo di proporla piuttosto al Governo a far da collega alle Ministre Carfagna  e Gelmini.  Per quale Ministero? Ma uno nuovo totalmente inventato per lei: quello della sincerità, ovviamente!  

 
Scarica questo testo: 16 novembre 2008